Servizi per Enti
Servizi svolti per conto di enti terzi come Attività educative e socio-pedagogiche, attività di sorveglianza
Attività con enti scolastici e distretto sociale
Attività di intermessa per la scuola Dal 2023, la scuola primaria di lingua tedesca (Schulsprengel Leifers) ha attivato un servizio di INTERMENSA gestito da educatori della cooperativa. Gli operatori si occupano di diverse attività ludico-educative, come la biblioteca, giochi da tavolo, attività creative, tornei sportivi e spazi per chiacchierare, con l’obiettivo di promuovere l’autonomia, la partecipazione attiva e la responsabilità tra i bambini. Si punta a migliorare l’esperienza durante la mensa e l’intervallo, favorendo socializzazione e rispetto delle regole, affinché i bambini interiorizzino le norme di convivenza e sviluppino capacità di autogestirsi.
Attività di sostegno pedagogico, di socializzazione e promozione di un percorso di reinserimento scolastico positivo: distretto sociale Bassa Atesina
Attività di sostegno – anno scolastico 2024- 2025 rivolto ad un ragazzo di 14 anni e seguito dagli educatori della cooperativa.
Attività con Comuni "Cognoscentia 2022"
Progetto: “COGNOSCENTIA 2022”: ottobre a dicembre 2022 secondo il bando “Iniziative a favore del benessere dei minori per il contrasto alla povertà educativa promosso dal Ministero per le pari opportunità e la famiglia – bando secondo art. 39 del decreto-legge n. 73/2022”: bando stato gestito dai comuni di Bronzolo e Vadena, che hanno dato incarico diretto alla cooperativa di erogare un servizio educativo-pedagogico per i giovani e bambini dai 5 ai 15 anni in seguito alla pandemia.
Iniziative STEM con i bambini dai 6 agli 11 anni – durante le attività di assistenza pomeridiana di Bronzolo e Vadena il lunedì sono stati svolti laboratori idroelettrici di robotica con il pacchetto della Lego “Robot Inventor-Mindstorm”.
Laboratori sulla comunicazione e autostima, sulle relazioni, il rispetto per l’altro, rivolto ai ragazzi/e dai 11 ai 15 anni – durante l’orario di apertura del Centro Aperto.
Attività con Comuni "Cognoscentia 2023"
Progetto: “COGNOSCENTIA 2023”: ottobre a dicembre 2023 secondo il Fondo per le attività socioeducative a favore dei minori promosso dal Ministero per la famiglia, Natalità e le pari opportunità – bando secondo decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, articolo 42: bando gestito dai comuni di Bronzolo e Vadena, che hanno dato incarico diretto tramite concessione di contributo per svolgere interventi di sostegno pedagogico e accompagnamento per intervenire a contrasto degli impatti che i giovani hanno avuto in seguito al periodo pandemia COVID19.
Iniziative STEM con i bambini dai 6 agli 11 anni – durante le attività di assistenza pomeridiana di Bronzolo e Vadena il lunedì con il laboratorio di chimica con un docente specializzato.
Iniziative sulla comunicazione, relazione, affettività e autostima dei ragazzi – durante l’orario di apertura del Centro Aperto, sono stati effettuati 4 incontri della durata di 3 ore ciascuno con adolescenti (11- 16 anni)
Corsi e Laboratori
Corsi e laboratori – Fondi Improve per bambini dai 5 ai 11 anni: Negli anni 2022 e 2023 da parte dei nostri collaboratori sono stati organizzati diversi corsi e laboratori rivolti a bambini dai 5 anni agli 11 anni circa, senza nessun finanziamento pubblico ma con i fondi della cooperativa con le seguenti tematiche: Burattini; Maschere; Inglese; Motricità; Yoga; Liberamente (campane tibetane e racconti).
"Porta giù la sedia"
Per conto della cooperativa HOE, su richiesta del distretto sociale di Laives Bronzolo Vadena è stato progettato un evento sociale denominato PORTA GIÙ LA SEDIA nei rispettivi comuni di competenza del distretto.
Lo scopo era quello di ravvivare alcuni quartieri, con diverse attività proposte dalle diverse associazioni sopra menzionate dell’area famiglia e infanzia. A partire dal 2022 ad oggi è stato continuamente riproposto.