Mission & Storia

Improve Soc.Coop.Sociale nasce con l’obiettivo di valorizzare e potenziare il tessuto sociale locale attraverso la creazione di spazi, servizi e percorsi educativi dedicati a bambini, adolescenti e famiglie.

La nostra missione è quella di promuovere il benessere e l’inclusione sociale, offrendo opportunità di crescita personale, aggregazione e formazione.

Lavoriamo in sinergia con una rete di realtà locali – associazioni, enti pubblici e privati, istituti scolastici e professionisti del settore – per sviluppare progetti innovativi e rispondere in modo efficace alle esigenze del territorio.

Crediamo nella partecipazione attiva della comunità, nell’educazione come strumento di empowerment e nell’uso delle nuove tecnologie per facilitare l’accesso ai servizi e rafforzare i legami sociali.

Attraverso la nostra esperienza nel coordinamento e nella gestione di attività socio-educative, ci impegniamo a costruire ambienti sicuri e stimolanti in cui ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale e sentirsi parte di una comunità accogliente e solidale.

La società cooperativa sociale Improve (in breve Improve Soc.Coop.Sociale) è stata fondata il 18.12.2020 (durante il pieno periodo COVID), dai sig.ri Ruben Sadei, Norman Sadei e Jlic Belpoliti dalla esigenza di semplificare e coltivare al meglio l’esperienza maturata dall’associazione Gruppo Giovani Flowers Jugendgruppe ODV di Bronzolo e Vadena. L’associazione è attiva sul territorio dal 1986 e promuove attività per il e promuove attività per il tempo libero, ludico-didattiche e culturali rivolte a bambini e i giovani. Inizialmente a Bronzolo e successivamente dal 2006 anche a Vadena.

Dal 2003 inizia a prendersi in carico anche alcuni servizi per la famiglia (doposcuola, aiuto compiti, servizio intermensa, attività estive…) collaborando con i due comuni, le scuole del territorio e altre istituzioni pubbliche.

Nell’anno 2021 la cooperativa assorbe in toto i servizi per la famiglia, continuando così il lavoro svolto dall’associazione, ampliando l’offerta ai bambini delle scuole d’infanzia.

Mantiene una forte collaborazione con l’associazione per garantire una continuità educativa e uno sviluppo socio-pedagogico omeogeno.

Lavoriamo in sinergia con una rete di realtà locali – associazioni, enti pubblici e privati, istituti scolastici e professionisti del settore – per sviluppare progetti innovativi e rispondere in modo efficace alle esigenze del territorio. Crediamo nella partecipazione attiva della comunità, nell’educazione come strumento di empowerment e nell’uso delle nuove tecnologie per facilitare l’accesso ai servizi e rafforzare i legami sociali.

Attraverso la nostra esperienza nel coordinamento e nella gestione di attività socio-educative, ci impegniamo a costruire ambienti sicuri e stimolanti in cui ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale e sentirsi parte di una comunità accogliente e solidale.

Torna su